Scoprire Tintoretto

Scoprire Tintoretto a Venezia, ovvero vivere una grande emozione.

Scoprire Tintoretto con Venezia Arte. Le opere di Tintoretto sono conservate tuttora nei luoghi per i quali sono state pensate. Alcuni molto famosi, come la Scuola Grande di San Rocco o la Chiesa della Madonna dell’Orto, la sua parrocchia. Altri meno noti, tuttavia affascinanti e non ancora sufficientemente apprezzati, come le chiese di San Cassiano e di Santa Maria Mater Domini.

Le guide di Venezia Arte hanno disegnato questi percorsi in modo da comprendere da vicino la straordinaria avventura di questo artista. La vita di Tintoretto fu lunga, costellata da momenti di gloria e profondi dispiaceri familiari. Grande fu anche la sua devozione, che continuò ad ispirare le sue opere fino alla sua morte, avvenuta nel 1594. 

Questi i tour proposti a individuali, piccoli gruppi precostituiti, famiglie.

Tour personalizzati possono essere prenotati in ogni periodo dell’anno su richiesta. 

Tintoretto alla Scuola di San Rocco

Scoprite Tintoretto alla Scuola di San Rocco con le visite guidate di Venezia Arte

Tintoretto alla Scuola di San Rocco: stupore e meraviglia di una Scuola Grande Il tour Tintoretto alla Scuola di San Rocco vi porterà in uno dei luoghi più autentici della città. Il complesso della Scuola Grande di San Rocco comprende

Tintoretto nelle chiese veneziane

Il tour Tintoretto nelle chiese veneziane per scoprire i capolavori dell'artista

Tintoretto nelle chiese veneziane per conoscere capolavori nascosti La visita “Tintoretto nelle chiese veneziane” vi porterà lontano dalle aree più turistiche di Venezia. Nei Sestieri di San Polo e Santa Croce si incontrano chiese ricche di storia.  Questi edifici sono

Tintoretto alla Madonna dell’Orto

Scoprite le opere di Jacopo Tintoretto con le guide di Venezi arte

La chiesa della Madonna dell’Orto: la parrocchia di Jacopo Tintoretto. Questo itinerario sarà una passeggiata-conversazione volta a svelare non solo le caratteristiche di Jacopo Tintoretto artista. Si parlerà anche della vita del pittore e dell’uomo Jacopo Robusti. Attraverseremo i luoghi