Antiche mura, giardini e chiese

Antiche mura, giardini e chiese: i segreti di Castello.
Il sestiere di Castello è un luogo di grande fascino e una vera e propria miniera di attrattive, che raccontano piccole e grandi storie di una comunità tuttora molto unita e vivace. Castello occupa una vasta area della città il cui sviluppo fu sempre funzionale alla presenza del l’Arsenale, il gigantesco cantiere navale della Repubblica Serenissima racchiuso da chilometriche mura rinascimentali e attorniato dagli antichi quartieri degli Arsenalotti (carpentieri, calafati) e dei loro patroni.
Non mancano ovviamente preziosi luoghi d’arte e cultura come l’antica e imponente Chiesa di San Pietro, situata ai margini della zona residenziale, che fu sede del Patriarca di Venezia dal 1451 fino al 1807.
Si tratta di un grande complesso monumentale sorto sull’isola chiamata Olivolo, caratterizzato da un singolare campanile in bianca pietra d’Istria e da un affascinante chiostro, semi-abbandonato, che attualmente ospita alcune abitazioni.
Nelle vicinanze si trovano inoltre la semi-sconosciuta chiesa di San Francesco di Paola, sede della “scuola” dei remeri dell’Arsenale, dove la famiglia Querini aveva diritto di sepoltura, e la chiesa di San Giuseppe, (vulgo Sant’Isepo), affrescata, in cui riposano i resti di un famosissimo Doge e di un grande Ammiraglio, e la piccola Chiesa di San Martino, anch’essa straordinariamente affrescata e ultima dimora del doge Francesco Erizzo.
Durata della visita: 2 ore
Costo: 150 euro
Ingressi:
- Chiesa di San Pietro di Castello: adulti 3,00 € – studenti 1,50 €
- Chiesa di San Giuseppe: adulti 3,00 € – studenti 1,50 €
- Chiesa di San Martino: offerta (la visita è possibile solo compatibilmente con gli orari apertura)
- Chiesa di San Francesco di Paola: offerta (la visita è possibile solo compatibilmente con gli orari apertura)
In armonia con le finalità del nostro statuto una parte del costo della visita verrà devoluta ad un fondo dedicato alla salvaguardia e al restauro dell’arte minore di Venezia.
PRENOTA |